| Al di la dei monti e del tempo...    Il 15 luglio 2017, dopo cinquant’anni dall’inizio del 48°  Corso AUC, ci siamo ritrovati ad Aosta per ricordare e festeggiare il nostro  primo giorno alla SMA, la Scuola Militare Alpina, di quel lontano 1967. 
 E’ stata una giornata molto emozionante, speciale e anche  - più semplicemente - proprio… BELLA.
 
 Nell’arco dei mesi successivi a quello straordinario revival sono arrivati, con tutti i mezzi  tecnologici disponibili, moltissimi commenti positivi, ringraziamenti e propositi.
 Forse il post di Fabrizio Perrone Capano nel gruppo facebook  del nostro 48° Corso, li potrebbe condensare e rappresentare tutti:
 
 “Cari amici. Sono passati due mesi dal nostro incontro del  15 luglio. Se sapeste quante volte ci ho ripensato. Nulla di più lontano dalla  retorica dei canti alpini e di "vinassa, vinassa e fiaschi de vin".  Il sentimento che ha dominato tutti noi è stata una profonda emozione  disciplinata dal pudore dei sentimenti. Il momento della lettura dei nomi dei  nostri "fra" che sono andati avanti e la recita della Preghiera dell'alpino non lo  dimenticherò mai. E poi devo dire che la signorilità ha dominato incontrastata,  anche nel momento splendido della convivialità. Abbiamo dato una gran bella  prova. Un grazie infinito a tutti voi … “
 Sì, come per una magia che ha la sua formula nell’affetto e nella voglia di  stare ancora insieme guardando al futuro , si sono annullati spazi e tempi,  distanze chilometriche e decenni, e ci siamo ritrovati proprio così: tra i  nostri monti e nel nostro tempo. (foto al Castello Gen. Cantore)  
  Foto e articolo apparsi su Gazzetta Matin di Aosta il 24 Luglio 2017 "Gli ex AUC si ritrovano al Castello 50 anni dopo".
 L'incontro, inoltre, è stato riportato nella rubrica 'Incontri' de "L'Alpino" di Dicembre 2017, rivista ufficiale dell'ANA. 48° Corso A.U.C. - 50 anni dopoTutto iniziò così: Una proposta per festeggiare il nostro 50° di Corso
 La cronaca dell'evento in un articolo di Giorgio Nicola già pubblicato su "L'Alpin de Trieste" nel numero di Ottobre 2017
 Album fotografico e Video dell'incontro
 _______________________________________________________________________________
 Cercando  nei ricordi e frugando nella memoria...Alcuni  48ini l’hanno giá fatto e il risultato sono i raccontini che seguono. Mandateci anche i vostri che collaboreranno a creare una piccola  antologia del nostro Corso.
         Chi trova un amico - di Mario Grigioni con 
        Otto HolzknechtL'uomo che ride - di Danilo Dal Monte
 La Naja è bella ma scomoda - con i racconti di  Piero Valperga e 
         Paolo Zanzi
   Torna alla pagina iniziale 
 |